CEMENTO NON CEMENTO
L’EVOLUZIONE DEL CEMENTO PER L’INTERIOR DESIGN, MATERIALE BIOCOMPATIBILE IN PANNELLI PRONTO PER L’USO.
Non è cemento tradizionale, è CEMENTO NON CEMENTO: il più affascinante e rivoluzionario sistema di materiali che superano il cemento nell’architettura e nel design.
L’ispirazione al cemento come elemento estetico architettonico si declina nella ricerca di soluzioni tecniche semplici da realizzare per risultati estetici di altissimo valore, con la caratteristica di base sempre presente dell’assenza di sostanze pericolose per l’ambiente o per la salute, quali ad esempio amianto e formaldeide.
L’ispirazione al cemento come elemento estetico architettonico si declina nella ricerca di soluzioni tecniche semplici da realizzare per risultati estetici di altissimo valore, con la caratteristica di base sempre presente dell’assenza di sostanze pericolose per l’ambiente o per la salute, quali ad esempio amianto e formaldeide.
CEMENTO NON CEMENTO
L’EVOLUZIONE DEL CEMENTO PER L’INTERIOR DESIGN, MATERIALE BIOCOMPATIBILE IN PANNELLI PRONTO PER L’USO.
Non è cemento tradizionale, è CEMENTO NON CEMENTO: il più affascinante e rivoluzionario sistema di materiali che superano il cemento nell’architettura e nel design.
L’ispirazione al cemento come elemento estetico architettonico si declina nella ricerca di soluzioni tecniche semplici da realizzare per risultati estetici di altissimo valore, con la caratteristica di base sempre presente dell’assenza di sostanze pericolose per l’ambiente o per la salute, quali ad esempio amianto e formaldeide.
L’ispirazione al cemento come elemento estetico architettonico si declina nella ricerca di soluzioni tecniche semplici da realizzare per risultati estetici di altissimo valore, con la caratteristica di base sempre presente dell’assenza di sostanze pericolose per l’ambiente o per la salute, quali ad esempio amianto e formaldeide.
Applicazioni
Sezione tecnica