L’innovativo cemento non cemento eco-compatibile per l’interior design
L’innovativo cemento non cemento eco-compatibile per l’interior design
I pannelli Concreo® (MC# 7201-01) permettono la realizzazione di manufatti o rivestimenti in tutto simili al cemento colato con la stessa semplicità di lavorazione di un normale pannello in legno, rivoluzionando l’utilizzo del calcestruzzo nel campo del design e arredo di alto livello.
Concreo® è prodotto con una tecnica innovativa che consente l’ottenimento di un materiale eco-compatibile composto da fibre di cellulosa riciclata, gesso, resine acriliche e finiture protettive e impermeabilizzanti della superficie altamente preformanti non classificate come pericolose, in ottemperanza alle normative vigenti.
Caratteristiche di prodotto:
– Superficie impermeabile e antimacchia, con una buona resistenza anche a sostanze aggressive.
– Può essere lavorato con le stesse tecniche e attrezzature utilizzate per la lavorazione del legno: estrema facilità nell’essere tagliato, forato, fresato, inciso, pantografato, laserato, piallato, lavorato con tecnica folding.
– Estrema facilità nell’accostare, giuntare, accoppiare, incollare, stuccare le lastre tra di loro, per la creazione di superfici continue e volumi perfetti.
– Estrema facilità nel rivestimento di pareti mediante sistemi standard di fissaggio pannelli, oppure utilizzando un sistema di ancoraggio a muro specificamente selezionato da Concreo®, o mediante incollaggio diretto alle murature preesistenti che si vogliono rivestire.
– Peso specifico inferiore alla metà di quello del calcestruzzo colato.
– Elevata portata di carichi sospesi grazie all’ottima tenuta di chiodi, viti autofilettanti, tasselli e di tutta la normale ferramenta in commercio.
– Ottima resa fonoisolante, per la creazione di elevati standard di qualità della vita in ambienti anche molto ampi e rumorosi.
– Elevate proprietà d’isolamento termico e traspirazione.
– Limitata elasticità, ma alta resistenza alle sollecitazioni meccaniche di stress della superficie, grazie alla struttura omogenea delle lastre in tutto il loro spessore.
– Materiale ignifugo
– Stabilità dei pannelli in ambienti molto umidi o in presenza di elevate variazioni di temperatura, senza dilatazione dei volumi.
– Eco compatibilità del materiale che ne permetterebbe lo smaltimento anche come rifiuto domestico o edilizio comune, se in osservanza alle normative locali.
E’ disponibile in diverse finiture e spessori.