Effetto cemento e fascino del tempo

Effetto cemento e fascino del tempo

I manufatti in cemento:  

  • mobili, 
  • complementi di arredo 
  • pareti,  

anziché deteriorarsi, come i materiali pregiati si arricchiscono con la patina del tempo. Questa peculiarità è propria solitamente dei materiali naturali, che con l’uso assumono un aspetto vissuto che li rende maggiormente apprezzati. Gli ambienti realizzati con Concreo ® e Conclad ® contrastano il tempo impreziosendosi di peculiarità attribuibili all’uso: patina, piccoli graffi, angoli consumati. 

In altri contesti: 

  • allestimenti 
  • negozi,  
  • ristoranti e hotel,  

lavorazioni che simulano l’usura, si usano invece per conferire da subito un aspetto vintage.  

Come per i materiali naturali la resistenza all’uso continuativo è una delle molteplici caratteristiche del cemento non cemento. L’uso apporta un carattere di unicità in grado di arricchire e migliorare l’ambiente o l’oggetto in cui è impiegato. Progettare interni stile industrial è un’attività complessa, le superfici prodotte dovranno rispondere ad alcuni requisiti: estetica e durata nel tempo. La realizzazione di un ristorante di design o una cucina o bagno minimalista, ad esempio, devono garantire nel tempo le loro caratteristiche. L’ambiente elegante, o dal design accattivante dovrà mantenersi bello e funzionale garantendo la possibilità di trascorrervi la vita quotidiana o l’attività lavorativa. 

Superfici e pareti effetto cementola durevolezza 

Progettisti come, interior designers, architetti, allestitori, ricercano nei materiali determinate caratteristiche: oltre estetica attraente debbono essere sicuri e affidabili nel tempo 

I pannelli prodotti da cemento non cemento: Concreo ®, Conclad ®, sono eco-compatibili e composti con fibre naturali. Infatti sono sicuri e smaltibili come rifiuti comuni e tra le altre vantaggiose caratteristiche le loro superfici sono impermeabili e antimacchia. Vantano inoltre una buona resistenza alle sostanze aggressive, hanno elevate proprietà d’isolamento termico e mantengono il volume stabile in ambienti umidi. Pertanto sono stati accolti dai progettisti con entusiasmo eleggendoli ad un materiale il cui pregio è paragonabile ai materiali naturali. Alla stregua di pietra, legno e metallo, Il cemento non cemento ha forza intrinseca e capacità di durare a lungo nel tempo

La bellezza del cemento non cemento permette soluzioni d’arredo per ogni tipologia di negozio, per la creazione di ambientazioni suggestive e scenografiche. Infatti uno dei vantaggi di Concreo ® e Conclad ® è che sono lastre effetto cemento in pasta omogenea a tutto spessore. Per questo motivo la loro resa e affidabilità nel tempo è senza paragoni e si differenzia dagli altri prodotti. Ad esempio le resine cementizie nel tempo si mostrano deteriorabili: perdono il sottile strato di rivestimento superficiale, manifestando così brutture insanabili. Per non parlare di alterazioni incompatibili con l’estetica del calcestruzzo, che determinano quindi una durata limitata nel tempo dei manufatti realizzati così. 

Volumi dagli angoli sgretolati e effetti scenografici propri del vero cemento armato  

Nel caso in cui si desideri realizzare un oggetto che abbia l’effetto di un blocco di cemento scalfito dall’usura. O in alternativa, accada che un manufatto in cemento non cemento venga accidentalmente danneggiato da un urto o da un graffio profondo. Si potrà allora apprezzare che all’interno il materiale si mostra omogeneo, tanto da sembrare un vero blocco di cemento usurato. Inoltre le caratteristiche antimacchia possono essere ripristinate con l’uso di apposito prodotto che ne ricostituisce le qualità superficiali preesistenti. 

I pannelli Concreo ® e Conclad ® sono pertanto perfetti per realizzare strutture e rivestimenti del tutto simili al cemento colato. Così da ottenere in modo semplice, ed esteticamente bellissimo, un “effetto cemento” realistico e che appare del tutto naturale. Considerando inoltre che col tempo si arricchisce di quella patina che lo rende mai uguale e sempre compatibile con il reale calcestruzzo. 

Vi invitiamo a visualizzare nella sezione relativa alle applicazioni alcuni esempi concreti degli effetti del tempo sui manufatti cemento non cemento: 

Effetto Cemento – Applicazioni del cemento non cemento

Oppure a consultare il tutorial sulle lavorazioni scenografiche: 

Concreo: Lavorazioni Scenografiche, Scenic effects 

a cura della direzione artistica CNC_ Arch. Silvia Fregoli

Bancone in Concreo con segni del tempo spigoli consumati e sporco

Bancone in Concreo con segni del tempo spigoli consumati e sporco

effetto cemento

consolle in cemento decorativo

bancone con angoli consumati

bancone con angoli consumati

display tipo vecchio blocco cemento

display tipo vecchio blocco cemento

spigolo di parete vissuto

spigolo di parete vissuto

effetto cemento armato con barre ferro

effetto cemento armato con barre ferro

effetto blocco calcestruzzo usurato

effetto blocco calcestruzzo usurato