Pareti effetto cemento: il rivestimento della scala 

Pareti effetto cemento: il rivestimento della scala 

L’impatto estetico delle pareti effetto cemento è sorprendente, ecco come si trasforma esteticamente un vano scala così rivestito. 

Le scale sono un elemento architettonico molto particolare, sono spesso il fulcro dell’edificio, attorno al quale si sviluppa l’ambiente. La scala è un elemento trait d’ union, congiunge gli ambienti e i livelli, è una struttura che riveste vari ruoli nell’edificio. Oltre ad assolvere la funzione di collegamento degli spazi, ha una espressività architettonico-stilistica propria in grado di caratterizzare l’abitazione, il negozio o lo showroom.  

Valutare forma, i materiali di rivestimento, colore e le dimensioni di una scala 

Diviene allora fondamentale lo studio della forma, del colore e dei materiali per la scala, struttura perno tra funzionalità e design. In primo luogo per quanto riguarda i rivestimenti delle pareti circostanti, poiché per una scala interna esistono molteplici alternative:  

  • pietra naturale,  
  • carta da parati,  
  • pittura con effetti decorativi,  
  • gres porcellanato,  
  • pannelli materici decorativi,  
  • tessuto. 

La scelta del materiale per il rivestimento delle pareti della scala è determinante per il suo impatto estetico e insieme ai materiali per i gradini e per il corrimano, caratterizzano il design di una delle zone più importanti di un ambiente. 

Scegliere come rivestimento delle pareti i pannelli effetto cemento 

Per rivestire il vano scala si può optare per le pareti effetto cemento, con pannelli in CNC e per i gradini il legno. In questo modo si ottiene un effetto scenografico minimalista stile loft, o abbinare gradini in gres effetto cemento per uno stile industrial design. Utilizzando delle lastre simil cemento per il rivestimento delle paretisi esalterà la scala quale elemento architettonico, importante. In abbinamento alla texture minimalista e raffinata del cemento, la scala: 

  • in legno  
  • in acciaio,  
  • o pietra,  

dalle forme lineari o curve risalterà e caratterizzerà l’immobile.  

Utilizzare materiali resistenti per rivestire le pareti 

Non va sottovalutato che le scale sono sottoposte ad un uso continuo, perciò le pareti del vano possono segnarsi nel tempo. Pertanto la scelta del rivestimento deve prevedere resistenza alle macchie e essere possibilmente lavabile come nel caso delle pareti effetto cemento. Con il rivestimento in cemento non cemento sarà proprio l’uso a trasmettere il calore e la piacevolezza della patina del tempo. La superficie effetto cemento, invecchierà in maniera naturale e come i più pregiati materiali come:  

  • marmo,  
  • legno, 
  • cuoio  

risulterà più affascinante.  

In sintesi la scala è un importante elemento di arredo che con le sue linee e materiali, conferisce un aspetto distintivo agli interni. 

Vieni a scoprire la bellezza delle scale il cui vano è contraddistinto da pareti effetto cemento: 

Parete effetto cemento e Porte in Cemento non Cemento 

rivestimento a parete effetto cemento, scala legno

rivestimento a parete effetto cemento, scala legno

scala in metallo pareti effetto cemento

scala in metallo pareti effetto cemento

scala di negozio rivestita effetto cemento

scala di negozio rivestita effetto cemento

rivestimento parete cemento evidenziato dalla luce della scala

rivestimento parete cemento evidenziato dalla luce della scala

rivestimento in cemento decorativo

rivestimento in cemento decorativo

montaggio gradini su parete effetto cemento

montaggio gradini su parete effetto cemento

scala in legno pareti effetto cemento

scala in legno pareti effetto cemento