Contract alberghiero e materiali innovativi

Contract alberghiero e materiali innovativi

Soluzioni di design esteticamente raffinate e evolute per la progettazione del contract alberghiero, scopriamo i vantaggi dell’uso del cemento non cemento. 

Materiali sicuri, pratici e resistenti 

L’interior design per il contract alberghiero, richiede materiali performanti ed innovativi. Difatti i materiali impiegati per la progettazione dell’hotellerie sono selezionati dai progettisti per garantire la massima resistenza e praticità. Realizzati con componenti sicuri, con alti standard qualitativi e con processi produttivi rispettosi dell’ambiente, sono concepiti per durare a lungo nel tempo.  

Effetto cemento, sicuro, bello e resistente all’uso prolungato 

Studiati per resistere all’uso prolungato, i materiali cemento non cemento sono impermeabili e ignifughi, conformi alle normative più stringenti del settore alberghiero.  I rivestimenti in pannelli effetto cemento oltre che avere tutto il fascino dei materiali naturali non si deteriorano né si macchiano facilmente. Oltremodo in caso di tamponamenti a tutta parete, influiscono positivamente sul benessere termo igrometrico degli ambienti in cui sono installati.  Sono facili da pulire e non necessitano di alcuna particolare manutenzione, anche la patina del tempo ne accresce il valore estetico. (vedi articolo: Effetto cemento e fascino del tempo). Inoltre hanno capacità di isolamento termo acustico e stabilità in ambienti umidi, si possono usare anche nei bagni e nelle docce.  

Effetto cemento minimal ed effetti decorativi 

L’estetica minimalista del cemento non cemento ne fa un materiale di eccellenza per creare ambientazioni di gran classe e fascino nell’ambito dell’ospitalità.
Il progettista può ideare ambienti coordinati di tendenza in modo semplice ed affidabile: 

  • applicazione a parete 
  • desk reception,  
  • armadiature e mobili contenitori,  
  • porte  

In aggiunta alla varietà di arredi e rivestimenti realizzabili, ha a disposizione una quantità infinita di possibili personalizzazioni del materiale effetto cemento. Le lastre infatti possono essere incise con il logo dell’hotel, oppure riportare grafiche decorative stampate o fresate secondo lo stile desiderato.  

Per questi motivi, oltre che per la facilità di personalizzazione in fase progettuale, possono essere una straordinaria risorsa per progettisti e designers.  

Lasciati ispirare visitando la galleria dei progetti https://www.cementononcemento.com/it/portfolio/hotel-e-ristoranti/   

pareti tecniche in cemento

pareti tecniche in cemento

camera con parete in cemento

camera con parete in cemento

pareti soggette a usura in cemento

pareti soggette a usura in cemento

corridoi rivestiti in cemento

corridoi rivestiti in cemento

pareti in cemento resistenti alla macchia

pareti in cemento resistenti alla macchia

pareti rivestimento scale in cemento

pareti rivestimento scale in cemento

pareti funzionali in cemento

pareti funzionali in cemento