Retail: quale materiale effetto cemento usare? 

Retail: quale materiale effetto cemento usare? 

Scopriamo quali caratteristiche ricercare nel materiale effetto cemento da usare per la progettazione dei negozi 

 

La progettazione di negozi e vetrine per negozi è una materia complessa. Anche per la realizzazione è necessario valutare vari aspetti e curare una attenta installazione.  

Il grado di personalizzazione richiesto è spesso determinante: si rende altresì necessario seguire un particolare stile per l’intero negozio. Espositori, display, arredi, con il loro stile e materiali saranno il biglietto da visita del punto vendita stesso senza possibilità d’errore. 

I materiali, le forme il tipo di illuminazione devono essere in grado di catturare l’interesse dei passanti, rimanendo subito impressi. Altresì dovranno contraddistinguere il brand in tempi rapidi, nonché essere sicuri, resistenti di pratica realizzazione e spedizione in vari luoghi. Quali elementi quindi, che contraddistinguono un materiale, andrebbero considerati durante la scelta per la progettazione e l’installazione di negozio? 

 

Alta qualità e resistenza, facilità di lavorazione e rapidità nella installazione 

 

Se si immagina la frequenza con cui i materiali verranno toccati, colpiti, sfregati, possiamo asserire che abbiamo la necessità di scegliere materiali di un’elevata qualità. Certamente, si potranno sporcare, ma dovranno consentire una facile pulizia e non dovranno essere certamente troppo fragili. Anche la necessità di frequente manutenzione delle superfici è da evitare e sarebbe apprezzabile il poter essere ripristinati in caso di danneggiamento. 

Certezza del risultato estetico 

Per la progettazione, il montaggio e l’installazione occorre rivolgersi a professionisti che siano in grado di svolgere tutte le fasi del lavoro. Per di più senza richiedere loro formazione specifica o attrezzature dedicate differenti dalle abituali per la lavorazione del legno o del metallo. I negozi hanno spesso un forte grado di personalizzazione: introducendo nel progetto materiali di difficile lavorazione, sarebbe complicato trovare idonei allestitori. Le aziende di allestimento specifiche non sono disponibili in qualsivoglia paese in cui andremo a installare un negozio con materiali particolari. 

Cemento non cemento, personalizzazione e semplicità di uso 

I materiali cemento non cemento sono affidabili, sicuri, di semplice impiego e permettono infinite possibilità di personalizzazione e stili differenti. La certezza di avere lastre sempre perfette e pronte all’uso dà al retailing la garanzia di mantenere la stessa immagine nel mondo. Consente inoltre di appoggiarsi strutture locali per la realizzazione e il montaggio dell’allestimento, con la conseguente riduzione di costi. Realizzare pareti continue con lastre che celano spazi contenitivi, mobili, espositori e pareti, con la stessa finitura, permette una immagine coordinata e riconoscibile. Le superfici dei pannelli cemento non cemento sono altamente resistenti alle macchie e all’usura. Inoltre diventano ancora più belli con i segni del tempo, proprio come accade per i materiali naturali. 

Per progettare negozi con queste caratteristiche, non esitate a contattarci: potremo proporvi i materiali e le migliori soluzioni per il vostro punto vendita. 

espositore con pedana in cemento

espositore con pedana in cemento

display in cemento colorato

display in cemento colorato

immagine coordinata arredamento in cemento

immagine coordinata arredamento in cemento

mobile espositore materiali in cemento

mobile espositore materiali in cemento

bancone in cemento

bancone in cemento

espositore in cemento

espositore in cemento

parete attrezzata in cemento

parete attrezzata in cemento

espositore a doghe in cemento

espositore a doghe in cemento