CEMENTONONCEMENTO

EFFETTI
LUMINOSI

CEMENTONONCEMENTO

EFFETTI
LUMINOSI

La luce utilizzata come elemento architettonico in un ambiente, ne modifica la percezione dello spazio e crea nuove atmosfere. Le superfici in CEMENTO NON CEMENTO si prestano a creare giochi di luci e ombre dove la materia ne esce più potente e forte che mai.
Qua a seguire alcuni esempi di profili in commercio, che suggeriscono effetti luminosi scenografici.

La luce utilizzata come elemento architettonico in un ambiente, ne modifica la percezione dello spazio e crea nuove atmosfere. Le superfici in CEMENTO NON CEMENTO si prestano a creare giochi di luci e ombre dove la materia ne esce più potente e forte che mai.
Qua a seguire alcuni esempi di profili in commercio, che suggeriscono effetti luminosi scenografici.

TAGLIO DI LUCE AD EMISSIONE DIRETTA

Per poter ottenere questo effetto, si inserisce in un taglio praticato nel pannello di Cemento non cemento, un profilo in alluminio che sarà la base di alloggio per la striscia a led.
Il profilo in alluminio, contenente la strip led verrà richiuso con un coperchio in materiale plastico bianco satinato o opale che si comporta da diffusore e copre la visione della strip led stessa offrendo una luce diffusa e omogenea.
Profilo per la creazione di illuminazione diretta stile lama di luce. Profilo adatto ad essere impiegato sia come plafone luminoso per illuminazione diretta che nascosto dietro al pannello per illuminazione indiretta.

Profilo adatto ad essere impiegato sia come plafone luminoso per illuminazione diretta che nascosto dietro al pannello per illuminazione indiretta.

TAGLIO DI LUCE AD EMISSIONE INDIRETTA

Si ottiene posizionando un apposito profilo in alluminio contenente la strip led in un taglio del cemento non cemento, arretrandolo dallo spigolo, nella parte interna nascosta della lastra.
Questo tipo di soluzione è perfetta per avere una luce radente indirizzata su pareti, pavimenti o soffitti, adiacenti alla installazione delle lastre, ambienti dove è già presente un’illuminazione di base e dove si desidera creare degli effetti scenografici
di chiaroscuro.
Con la luce ad emissione indiretta non si ottiene una illuminazione diffusa, ma un vero e proprio effetto scenografico, da affiancare eventualmente ad altri tipo di corpi illuminanti, che completino l’illuminazione dell’ambiente.

TAGLIO DI LUCE AD EMISSIONE LATERALE

Per avere questo tipo di luce è indispensabile impiegare dei profili in alluminio che abbiano una superficie curva atta a riflettere la luce della strip led da apporre al loro interno.
Questo profilo deve essere inserito in un taglio della lastra di cemento non cemento, nella parte interna arretrata dallo spigolo.
Si usa questo tipo di illuminazione laterale, nei casi in cui non si vuole vedere la strip led installata, e si vuole ottenere un effetto di “sospensione” del pannello circondato dalla luce.

Scopri le applicazioni

Il cemento non cemento può essere abbinato alla maggior parte dei profili standard presenti sul mercato. In questa scheda utilizziamo a titolo puramente esemplificativo i profili di Olev che rispondono pienamente alle caratteristiche del cemento non cemento.