VIDEO
TUTORIAL

VIDEO TUTORIAL

SEMPLICISSIMO DA LAVORARE
con la stessa semplicità di lavorazione di un normale pannello in legno, utilizzando gli stessi utensili, le stesse lame, macchinari e attrezzature, viterie e ferramenta del legno.
Partendo da pannelli standard, si possono realizzare rivestimenti, volumi e oggetti prevedendo la sagomatura piana e l’unione delle lastre, bisellature, folding, quartabono,..etc.
guarda i video che esplicano in maniera esaustiva la semplicità delle tecniche di lavorazione

SEMPLICISSIMO DA LAVORARE
con la stessa semplicità di lavorazione di un normale pannello in legno, utilizzando gli stessi utensili, le stesse lame, macchinari e attrezzature, viterie e ferramenta del legno.
Partendo da pannelli standard, si possono realizzare rivestimenti, volumi e oggetti prevedendo la sagomatura piana e l’unione delle lastre, bisellature, folding, quartabono,..etc.
guarda i video che esplicano in maniera esaustiva la semplicità delle tecniche di lavorazione

Conclad Natural Grey

FACILE COME ATTACCARE UN QUADRO.

Scopri come rivestire in cemento non cemento ti permette di realizzare pareti di imponente bellezza con una semplicità prima d’ora impensabile.

TAGLIO DELLE LASTRE

SEGALI, TAGLIALI, SPEZZALI

Tagli lineari o circolari, perfettamente squadrati o irregolari, Concreo e Conclad si lasciano tagliare con la massima semplicità, utilizzando lame vidia, seghe circolari a mano, circolari portatili, seghetti e addirittura taglierini.

RIPARAZIONE SBECCATURE

RESTAURA

In caso di sbeccatura accidentale valuta come intervenire: o mantenendo la rottura al vivo e semplicemente fissandola con il protettivo trasparente o riparandola con stucco mischiato alla polvere del materiale stesso e successivo passaggio di protettivo, per una riparazione visibile ma coerente con la natura dei materiali.

GIUNZIONE BISELLATA E PIANA

LAVORA LA MATERIA E LA SUPERFICIE

Utilizza viti, chiodi, cerniere e qualsiasi ferramenta idonea al legno e scoprirai l’affidabilità della fibra di Conclad e la compattezza e tenacia della fibra di Concreo.
Scava asole con le frese nelle lastre Concreo e Conclad per creare l’effetto di forza e robustezza tipica delle lastre di cemento colato in cassaforma, personalizzale con incisioni in alta definizione a pantografo e laser, sbecca i bordi per esaltare l’effetto del cemento rovinato.

LAVORAZIONI SCENOGRAFICHE

SPAZIO ALLA CREATIVITA’

Concreo e Conclad sono materia prima nelle mani dell’ architetto, del designer e del professionista per creare effetti scenografici unici e raffinati, fino ad ora impossibili con questa facilità e immediatezza. Scoprine il potenziale intarsiando le lastre o creando spaccature con martello e scalpello, magari su lastre soprapposte per creare spessore. Utilizza i prodotti per pigmentare le lavorazioni e per la loro protezione fissativa. Crea anche intarsi con inclusione di altri materiali o con inserimento di luci led.

BISELLATURA

CREA BORDI AD EFFETTO

Scopri la semplicità con cui si bisellano Concreo e Conclad.

RIVESTIMENTO MOBILI

FAI VOLUME

Taglia i bordi a quartabuono e incolla le lastre per creare volumi dall’effetto massiccio con un’anima vuota. Oggetti di design o arredo non funzionale per Conclad, arredi completi per ogni ambiente, con lavorazioni raffinate e a prova di macchia per Concreo.

FOLDING (CONCREO)

LAVORA DI PRECISIONE

Scopri la tecnica di Folding per Concreo lasciando uno spessore di 0,2 mm integro al vertice della piega.

RIVESTIMENTO PARETI

FATTI AVVOLGERE

Sperimenta il piacere degli ambenti salubri rivestiti nelle fibre naturali, intimi grazie all’assorbimento dei rumori e rilassanti per la stabilizzazione di temperatura e umidità: il fascino dell’abitare nel bello di Concreo e Conclad si perfeziona in esperienze di benessere globale. L’applicazione a parete può essere tramite incollaggio diretto o tramite strutture alle quali ancorare le lastre, con le stessa tecnica della boiserie in legno. La giunta delle lastre può essere bisellata o piana a seconda dell’effetto che si vuole ottenere.

STOCCAGGIO E MOVIMENTAZIONE

PAROLA D’ORDINE: SUPPORTARE

Stoccare e movimentare le lastre tenendo sempre conto delle caratteristiche di scarsa elasticità tipici dei materiali cementizi.

GIUNZIONE BISELLATA E PIANA

FAI BARRIERA

Accosta le lastre con i bordi piani per creare ampie superfici regolari oppure accostale con i bordi bisellati per creare effetto lastroni strutturali.
Ogni situazione permette soluzioni che soddisfano la ricerca della bellezza.

NON PUOI SBAGLIARE

Prendi i materiali già finiti, perfetti, riusciti, senza sorprese, semplicemente applicali e hai concluso, senza incognite nei risultati, senza inestetismi, senza rischi di errori e conseguenti rifacimenti tipici della lavorazione cementizia d’interni. Non puoi sbagliare nell’utilizzo, non sbagliare nemmeno nel fare i conti e scopri che affidabilità, bellezza e fascino sono per questo anche convenienti.